|
Primo annuncio sul Corso di perfezionamento
L'Ospedale psichiatrico giudiziario. Fondamenti storici, giuridici, culturali. Saperi, indirizzi, organizzazioni per il suo superamento
Promosso dalla Clinica Psichiatrica dell'Universita degli Studi di Trieste e dalla Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia, il corso, di sessanta ore, è articolato in tre week-end lunghi, dal 12 marzo all'11 aprile.
Scopo del corso è fornire formazione e aggiornamento sull'evoluzione culturale, storica, giuridica e psichiatrica che fonda e mantiene il ricorso all'istituto dell'Ospedale psichiatrico giudiziario, onde implementare capacità di riflessione critica e favorire l'analisi delle possibili e concrete alternative, anche nell'attuale legislazione, alla misura di sicurezza dell'Ospedale psichiatrico giudiziario.
Le lezioni prevedono, per ogni argomento specifico, uno spazio di discussione.
È prevista inoltre la discussione su alcune situazioni "esemplari" presentate dalle corsiste e dai corsisti (per la preparazione delle stesse sono state date otto ore di lavoro, individuale o collettivo, nella propria sede/ gruppo di lavoro).
L'iscrizione, per i dipendenti ASL prevede la liberatoria dei crediti formativi per il 2014, e sarà possibile da giovedì 6 febbraio sul sito dell'Università degli Studi di Trieste (www.units.it) sotto la voce Didattica-Post Lauream
Segreteria organizzativa:
email copersamm@gmail.com
tel 040 3478751 - 040 3474449
cell 3384450336
Giovanna Del Giudice
Betty Pascolo
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma - versione 1.pdf | 327.54 KB |